Le spese condominiali rappresentano il contributo che ciascun proprietario di un'unità immobiliare sita all'interno di un condominio deve versare per la gestione dei beni comuni.
In particolare, sono quelle spese che riguardano la conservazione, la manutenzione e l'utilizzo delle parti comuni dell'edificio.
Spese condominiali ordinarie e straordinarie
Generalmente la suddivisione delle spese condominiali viene effettuata sulla base della quota millesimale di proprietà di ciscuna unità immobiliare costituente il condominio ed in relazione al livello di utilizzo che viene fatto delle parti comuni.
Tale ripartizione, calcolata sul valore di ciascuna unità rispetto al valore dell'intero edificio, viene di norma indicata in specifiche tabelle contenute nel regolamento di condominio sottoscritto da ciscun proprietario al momento dell'acquisto dell'unità immobiliare.
Ai fini della ripartizione rileva altresì il tipo di spesa che deve essere sostenuta.
Più precisamente, le spese vengono distinte in ordinarie e straordinarie, dove le prime riguardano tutte le spese che vengono regolarmente sostenute per la conservazione e l'utilizzo delle cose comuni (si pensi alla pulizia delle parti comuni, alle spese per l'illuminazione delle parti comuni, alla manutenzione del giardino e/o cortile condominiale, ecc.); mentre le seconde si riferiscono ad interventi straordinari ed occasionali (ad es. sostituzione/riparazione dell'ascensore rotto, rifacimento del tetto, imbiancatura del condominio, ecc.).
Ripartizione spese condominiali
La ripartizione tra spese ordinarie e spese straordinarie ha rilevanza laddove non vi sia corrispondenza tra proprietario e colui che effettivamente risiede nell'unità immobiliare, ad esempio il conduttore.
In questi casi, generalmente le spese straordinarie restano a carico del proprietario/locatore, mentre quelle ordinarie vengono poste a carico di colui che in concreto utilizza l'unità immobiliare e cioè l'inquilino/conduttore che vi risiede effettivamente.
Per questioni attinenti la ripartizione delle spese è possibile contattare senza impegno lo Studio al numero 0362/1700691 o scrivere nel form della sezione contatti del presente sito internet.