La fine di un matrimonio e la conseguente cessazione della convivenza costituiscono una situazione particolarmente delicata nella vita dei coniugi e, se presenti, dei figli che si trovano ad affrontare, soprattutto nel momento in cui giungono alla decisione di separarsi e poi divorziare, diverse problematiche riguardanti la sfera affettiva ed emotiva, ma anche, purtoppo, quella economica.
Per affrontare una scelta così delicata è indispensabile affidarsi ad un professionista in grado di gestire con equilibrio e buon senso qualsiasi questione rigardante la cessazione della vita coniugale.
Per questo motivo l'attività dello Studio Legale Marega è finalizzata trovare soluzioni giuridiche per le questioni familiari più delicate tendendo a privilegiare soluzioni consensuali che consentano una rapida definizione della cessazione del rapporto di coppia evitando, per quanto possibile, l'insorgenza di conflitti o l'inasprimento degli stessi e garantendo al contempo la più ampia tutela dei diritti dei figli minori eventulmente coinvolti. Anche eventuali derive giudiziali della cessazione del rapporto coniugale saranno seguite con la massima professionalità con l'obiettivo di concludere il procedimento nel minor tempo possibile.
Sono Stefano Marega, un avvocato di famiglia dedicato a fornire assistenza legale professionale e di supporto in situazioni complesse legate al diritto di famiglia. Comprendo che le questioni familiari possano essere emotivamente sfidanti e che richiedano una mano esperta per giungere ad una soluzione equa e soddisfacente.
Offro una vasta gamma di servizi legali in materia di diritto di famiglia, tra cui divorzi, separazioni, affidamento dei figli, regolamentazione dei rapporti patrimoniali e molto altro ancora. La mia priorità è ascoltare attentamente le tue esigenze e i tuoi obiettivi, in modo da poter sviluppare una strategia legale personalizzata che si adatti alle tue circostanze uniche.
Sono appassionato nell'aiutare le famiglie a superare le sfide legali che affrontano, offrendo una consulenza empatica e una rappresentanza legale di alto livello. Mi impegno a proteggere i tuoi interessi e a lavorare per ottenere risultati favorevoli, Sono disponibile per guidarti attraverso il processo legale, fornendo chiarimenti sulle leggi e le procedure, e agendo come tuo asservito sostenitore legale.
Riconosco l'iportanza di una comunicazione aperta e trasparente, quindi mi impegno a mantenerti costantemente informato sul progresso del tuo caso. Sono qui per rispondere alle tue domande, alleviare le tue preoccupazioni e lavorare insieme e a te per raggiungere una soluzione che sia nel miglior interesse tuo e della tua famiglia.
Se stai affrontando una questione legale che coinvolge la tua famiglia, non esitare a contattarmi per una consulenza iniziale. Sarei lieto di discutere la tua situazione e offrirti il supporto legale di cui hai bisogno. Affidati a me per una rappresentanza affidabile e competente nel campo del diritto di famiglia.
Oltre a fornire il proprio intervento diretto nei procedimenti che richiedono necessariamente la presenza di un legale, potrà essere prestata consulenza ed assistenza nella redazione di atti, laddove sia possibile alle parti depositare la domanda personalmente, cioè senza l'assistenza di un legale laddove permesso (come ad es. nelle separazioni consensuali, nelle separazioni e divorzi avanti l'Ufficiale di Stato Civile o anche nelle istanze di nomina di un amministratore di sostegno).
Materie e procedimenti di diritto di famiglia nei quali lo Studio Legale Marega fornisce assistenza:
ricorso per separazione consensuale e separazione giudiziale dei coniugi;
ricorso per divorzio congiunto e divorzio giudiziale ai coniugi che siano separati da almeno 6 mesi in caso di separazione consensuale o da almeno 1 anno in caso di separazione giudiziale;
assistenza, giudiziale ed extragiudiziale, a coppie di fatto (conviventi more uxorio) per gli accordi su questioni economiche o sull'affido ed il mantenimento dei figli minorenni da parte di genitori non coniugati;
ricorso congiunto o giudiziale di modifica delle condizioni di separazione o divorzio;
ricorso per:
- nomina amministratore di sostegno
- dichiarazione di interdizione
- dichiarazione di inabilitazione