Ti trovi in: Home >> Diritto di Famiglia >> Separazione personale dei coniugi >> Separazione di fatto

Separazione di fatto

separazione di fatto
Categoria: Diritto Famiglia

Pur non essendo contemplata dal codice civile e non producendo di conseguenza alcuna effetto sul piano giuridico, la possibilità che i coniugi possano anche addivenire ad una separazione c.d. di fatto è, nella pratica, tendenza diffusa.

La separazione “di fatto” consiste nella semplice volontà dei coniugi di interrompere deliberatamente la prosecuzione della convivenza, ma non essendo consacrata da un provvedimento giudiziale non produce alcun effetto sul piano giuridico e non è quindi idonea alla decorrenza del termine di 3 anni per poter poi proporre domanda di divorzio.

La separazione di fatto non determina automatiche conseguenze giuridiche, tuttavia, in determinati casi ed in presenza di determinati presupposti (volontario abbandono, instaurazione di relazioni extra-coniugali, condanne gravi, etc.) può essere motivo di addebito della separazione a carico di un coniuge.