Ti trovi in: Home >> Responsabilità civile

Responsabilità civile

responsabilità civile

Il termine responsabilità civile viene generalmente usato per indicare la responsabilità derivante da fatto illecito che sussiste allorché taluno, con il proprio comportamento illecito arrechi ingiustamente un danno ad altra persona.

Si parla quindi di responsabilità civile per indicare il soggetto che sarà tenuto al risarcimento di tutti i danni ingiustamente arrecati ad altri, quale conseguenza di comportamenti posti in essere in violazione delle norme vigenti.

La responsabilità civile, sotto il profilo della violazione dell'obbligo, può essere contrattuale (quando riguarda una violazione di un obbligo contrattuale e quindi in presenza di un'obbligazione preesistente) o extracontrattuale (quando riguarda la violazione del generico precetto di neminem laedere, ovvero non offendere nessuno, stabilito dall'art. 2043 c.c.).

Per la sussistenza di tale responsabilità è in genere richiesto che il comportamento illecito sia posto in essere con dolo o colpa, tuttavia, il requisito soggettivo del dolo o della colpa non è richiesto allorquando si versi in ipotesi di responsabilità oggettiva, come ad esempio la responsabilità di cui all'art. 2049 c.c., dove i padroni ed i committenti rispondono dei fatti illeciti commessi dai propri domestici e dipendenti senza possibilità di fornire prova liberatoria, o ancora la responsabilità da custodia ex art. 2051 c.c., dove il custode (salvo caso fortuito) risponde per qualsiasi danno cagionato dalle cose che aveva in custodia.
In questi casi le conseguenze dannose di un determinato evento lesivo vengono poste a carico di un determinato soggetto esclusivamente sulla base del nezzo eziologico con la condotta dell'agente senza alcuna indagine in ordine al profilo della colpevolezza.

Lo Studio Legale Marega offre assistenza stragiudiziale e giudiziale nel risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale derivante da: